A colorare di rosa il padiglione della fiera Cucinare a Pordenone stavolta ci hanno pensato alcune produttrici e le nostre instancabili sommelier che forti dell'esperienza sul campo hanno illustrato ai tanti appassionati food&winelovers le caratteristiche e le peculiarità dei vini proposti.
Non solo Friuli Venezia Giulia questa volta, perché la nostra Delegazione ha invitato a partecipare alla fiera anche produttrici provenienti da Piemonte, Toscana e Veneto. Ed è stato piacevole cogliere le diverse sfumature di vini distanti geograficamente, ma uniti dalla "bandiera rosa" dell'Associazione Donne del Vino.
Donatella Briosi, Tiziana Canzutti, Isabella Deotto e Carlotta Bortolin hanno avuto il compito di gestire ben due degustazioni al giorno secondo un preciso calendario. Liliana Savioli inoltre ha riproposto, dopo la felice esperienza fatta con lo Schioppettino di Prepotto, la sua palestra del naso con il vino Friulano di 6 interpreti Donne del Vino (di cui potete leggere un articolato reportage tra le pagine di qbquantobasta.it).
![]() |
Luisa Menini, Alessandra Mauri, Alessia Stiglich |
![]() |
Liliana Savioli |
![]() |
Uno scatto rubato a Carlotta Bortolin e Isabella Deotto |
Ma non è tutto perché, come abbiamo avuto modo di postare immediatamente su Facebook, lo scoop della nostra Delegazione è stato l'inarrivabile, inimitabile, infaticabile tutto d'un pezzo Mr. Masterchef Carlo Cracco che nell'ultimo show cooking in programma, lunedì 24 marzo ha chiamato nella sua cucina due nostre vignaiole Monica Vettor (cantina Quinta della Luna - San Quirino PN) e Annalisa Zorzettig (cantine zorzettig - Myò Spessa di Cividale UD) a presentare i loro vini in rappresentanza di tutte le Donne del Vino del Friuli Venezia Giulia.
![]() |
Da sx Annalisa Zorzettig, Monica Vettor, Fabrizio Nonis, Carlo Cracco |