
giovedì 16 luglio 2009
Eventi nel "salotto" La Viarte: Primo corso estivo di brunch

Insomma, ci avete mai pensato a come risolvere degnamente una simile situazione???
I trucchi ci sono, basta un pò di fantasia per creare gustose strategie da mettere in atto. Noi vi suggeriamo quelle di Gabriella Pecchia, insegnante chef di Peccati di Gola (www.peccatidigola.info ) che vi proporrà e vi insegnerà tutte le alternative per mangiare in modo diverso, divertente e…un po’ prima di pranzo, soddisfacendo anche la gola del mattino!!
All'inglese questo è il brunch ovvero l'idea per mangiare, ma non troppo!! Il breakfast-lunch!
Un tema estivo, un'occasione per conoscerci, per incontrarci, per ritrovarci ad imparare all'aperto sotto l'ombrellone del nostro “salotto nel vigneto”.
Non mancate!!!! La lezione inizia domenica 19 luglio alle 10.00 e finirà simpaticamente mangiando le leccornie che avremo preparato assieme a Gabriella e degustando 5 vini La Viarte abbinati per l'occasione in modo insolito e divertente.
Costo dell’evento: Euro 30 a persona
Per prenotare: 0432 759458 opppure laviarte@laviarte.it
martedì 14 luglio 2009
Donne del vino protagoniste anche a Schioppettino Vip!
Oltre mille presenze alla prima edizione dell'evento organizzato! a Prepotto per festeggiare la nascita della nuova sottozona dei Colli Orientali. Fra i protagoniste anche quattro nostre donne del vino!
Tra i 33 vignaioli dell'Associazione Produttori dello Schioppettino che hanno fortemente voluto l'evento "Schioppettino Vip" svoltosi a Prepotto il primo week end di luglio c'erano anche quattro caparbie Donne del vino: Federica Felice, moglie di Giulio Ceschin dell'Azienda La Viarte, Ilde Petrussa anima e titolare di Vigna Petrussa ed Erica Butussi moglie di Stefano Traverso di Vigna Traverso e last but not least Aurora Endrici l'ideatrice di questo particolarissimo fine settimana dedicato completamente allo Schioppettino e realizzato grazie alla partecipazione del Comune di Prepotto, alla Provincia di Udine, alla Banca di Cividale e alla Camera di Commercio di Udine.
Oltre mille persone provenienti da tutta la regione e non solo, hanno decretato il successo della festa, per le vie del borgo tra auto d’epoca, scultori e pittori, tavoli di degustazione di tutti gli Schioppettino, e si sono deliziate il palato con una ricca selezione di artigiani della gastronomia friulana che hanno proposto graditissimi assaggi di prosciutti, salumi, formaggi, dolci, conserve e caffè...
L’evento è stato organizzato dall’Associazione Produttori Schioppettino di Prepotto con Aurora Endrici Vinoè Comunicazione Vino e la collaborazione di: Comunità Montana Torre Natisone Collio, Coldiretti Udine, Consorzio Colli Orientali, Comune e Proloco di Dolegna del Collio, Ristorante al Monastero, Latteria di Cividale, Mastro Bottaio, Andrea Codromaz, Agrotecnica Isontina, Amorin Sugheri, Consorzio Agrario FVG, Juliagraf, Inox Friuli, Ceccarelli.
lunedì 6 luglio 2009
“BOLLICINE IN VILLA”: I VINI DI PUIATTI A VILLA POLICRETI

www.puiatti.com
Per maggiori informazioni: www.vino-web.com
Notte bianca a Udine con le donne del vino!

Piazza Libertà sarà uno degli avanposti principali della Notte Bianca 2009 e qui verrà allestito un vero e proprio teatro del gusto a cui parteciperanno gli esperti del Movimento Turismo del Vino FVG e quattordici dei migliori produttori della regione facenti parte dell’associazione.
La nostra Adriana Antonutti (Casa vinicola Antonutti) presenterà il Friulano 2008 e il Savignon 2008 mentre Elisabetta Puiatti (Puiatti Giovanni Azienda Agricola) il Cabernet Zuccole Isonzo ee il Friulano.
Il pubblico potrà accedere alle degustazioni grazie al calice ufficiale della Notte Bianca, che verrà omaggiato all’acquisto di tre coupon assaggio al costo di 5 euro, formula ormai collaudata dall’Associazione nel corso del famoso evento estivo Calici di Stelle. In più, e solo in occasione della Notte Bianca a Udine, tutti coloro che volessero preacquistare i coupon e quindi ottenere il calice per tempo, potranno recarsi all’Info Point dedicato alla Notte Bianca, presso la casetta posta in via Cavour angolo piazzetta Belloni, dove a partire da giovedì 2 luglio troveranno un incaricato dell’associazione che sarà a disposizione per le prevendite e per tutte le informazioni. Nei giorni precedenti l’evento, inoltre, sarà a disposizione sul sito www.nottebiancaudine.it una lista di ristoranti e locali consigliati da Movimento Turismo del Vino Fvg, i quali ideeranno speciali menù degustazione e cocktail “Notte Bianca” ...
Venerdì 10 luglio, oltre ai numerosi vini in degustazioni, saranno presentati in Piazza Libertà anche il prelibato prosciutto crudo di San Daniele del Friuli e altri squisiti prodotti locali nello spazio a cura delle Prosciutterie Dall’Ava.
Il programma della serata sarà allietato da momenti musicali di grande fascino, ed in particolare a partire dalle 19.00 la scena sarà dedicata al sound travolgente dei Gone with the Swing, un'esplosiva big band di venti elementi che riporterà il centro di Udine alle nostalgiche atmosfere swing boogie woogie e latin boogaloo degli anni '40 '50 per un aperitivo a tutto jazz.
Per informazioni:
www.antonuttivini.it
www.puiatti.com
www.nottebiancaudine.it
www.mtvfriulivg.it
giovedì 2 luglio 2009
Degustazione di Bollicine...
Due donne del vino ospiti del programma di rai2 Cercasapori
