![]() |
Loggia di San Giovanni in Piazza Libertà - Udine |
Tantissime le date proposte, per approfittare di una giornata in cui non avete voglia di poltrire sul divano, ma volete prender aria e godere delle bellezze artistiche di una città, piccola si, ma dalle mille risorse.....!
Questo e molto altro è UDINESTATE 2012, la serie di ITINERARI GUIDATI ALLA SCOPERTA DELLA CITTA' DI UDINE che si svolgono tutti i mercoledì e i venerdì fino al 10 agosto 2012
Continua la lettura per conoscere tutto il programma.
PROGRAMMA di UDINESTATE 2012
I ITINERARIO - 11 giugno e 27 luglio
"Di torre in torre, di merlo in merlo, con la testa tra le nuvole. Storia e funzione delle torri udinesi." - "From tower to tower, from battlement to battlement, with the head up in the clouds. History and function of the towers in Udine."
Percorso: dal colle del Castello al borgo di Santa Maria.
Ritrovo: ore 18.30, Loggia di San Giovanni, piazza Libertà.
II ITINERARIO - 13 giugno e 25 luglio
"Magie in un pezzetto di muro. Il fascino dell’affresco dal Trecento al Novecento a Udine." - "The Magic in a piece of wall. The charm of the fresco from the XIV to the XX century in Udine."
Percorso: Dal Museo del Duomo a piazza San Giacomo.
Ritrovo: 18.00, Sagrato del Duomo di Udine.
III ITINERARIO - 20 giugno e 6 luglio - bambini e adulti
"Playing with Art. Storie, forme e colori: alla scoperta del mondo dell’Arte in inglese." per bambini dai 6 ai 10 anni.
Percorso: Palazzo della Porta: “Storie e Colori” in inglese per i bambini – segue visita guidata in italiano per tutti coloro che vorranno partecipare.
Ritrovo: ore 18.00, Palazzo Antonini Belgrado, Udine.
IV ITINERARIO - 22 giugno e 20 luglio
Notturno - "Sante e Birbanti: Giri e Raggiri per Udine di Notte. Viaggio notturno nell’Universo femminile alla scoperta dei luoghi che furono testimoni di terribili malefici ed edificanti amori."
Percorso: da piazzetta Antonini a Piazza Libertà.
Ritrovo: ore 21.00, piazzetta Antonini, Udine.
V ITINERARIO - 27 giugno e 18 luglio - bambini e adulti
"C’era una volta…le statue raccontano. Storia di Udine attraverso le sue statue parlanti.” per bambini dai 6 ai 10 anni.
Ritrovo: ore 18.30, Loggia di San Giovanni in piazza Libertà
Percorso: Piazza Libertà, Udine.
VI ITINERARIO - 29 giugno e 1 agosto
"Cosa si racconta nelle magnifiche piazze di Udine. Storia delle piazze udinesi."
Percorso: da piazza Libertà a piazza Garibaldi
Ritrovo: ore 18.30, Loggia di San Giovanni, piazza Libertà, Udine.
VII ITINERARIO - 4 luglio e 3 agosto
"La Casa secolare delle Zitelle di Udine. Storia delle fondazioni religiose a scopo sociale."
Percorso: visita alla Chiesa della Presentazione di Santa Maria al Tempio.
Ritrovo: ore 18.30, Chiesa di Santa Maria al Tempio, via Zanon, Udine.
VIII ITINERARIO - 11 luglio e 8 agosto
"... e successe un Quarantotto. Il Risorgimento friulano attraverso epigrafi, monumenti e toponomastica."
Percorso: da via Poscolle a piazza Patriarcato
Ritrovo: ore 18.30, via Poscolle, angolo via Zanon, Udine.
IX ITINERARIO - 13 luglio e 10 agosto
Notturno - "Notte, notte, notte, di duelli, di frastuoni e di botte. Viaggio notturno in città attraverso vicoli e androni intriganti e misteriosi."
Percorso: Da piazza del Vino a piazza Mercato Nuovo
Ritrovo: 21.00, piazza della Libertà, Udine.
La partecipazione è gratuita.
Nessun commento:
Posta un commento