L'evento è il frutto di un progetto di valorizzazione dei giardini che spesso nascondono incanti di rara bellezza, piante e fiori dai colori e profumi che nemmeno immaginiamo e che, passando distrattamente dai marciapiedi non riusciamo a scorgere. Sono tutti dunque giardini privati, grandi o piccoli, amatoriali o da esperto giardiniere, accomunati dal fatto di volersi mostrare ai curiosi, agli appassionati, a coloro che desiderano trascorrere una domenica diversa. In tutto il Friuli, dalla collina alla pianura, basta sfogliare la brochure realizzata e salire in auto con occhi per vedere e naso per annusare! Un modo di interagire con la natura, respirare aria buona e...profumata di primavera!
![]() |
Stampa antica in esposizione presso cantina Foffani |
Ma se volete trascorrere l'intero weekend annusando l'aria primaverile e i suoi profumi, vi consigliamo di arrivare sabato 12 maggio e di tuffarvi nell'incanto di Rosazzo da Rosa, presso l'Abbazia (di Corno) di Rosazzo, famosa per il suo impegno nella valorizzazione e diffusione delle rose. Nell'ambito della manifestazione il Premio RosArtis, consegnato a progettisti di giardini al cui interno la rosa sia dominante. Sarà possibile ammirare le realizzazioni dei finalisti in concorso e cogliere qualche spunto da adottare anche nel proprio giardino. Alla sera, Elda Felluga sarà lieta di ospitare i turisti presso l'Osteria Terra&Vini a Brazzano (GO)!